OndaiQ > Area Magazzino
La struttura di base dell'area è composta da un archivio anagrafico, da un'organizzazione per depositi e magazzini fiscali e da causali per la parte di movimentazione.
Le causali possono essere configurate anche per operazioni particolari e complesse quali le uscite per lavorazione conto terzi, i prelievi di magazzino o i movimenti merce interni. Nelle causali è possibile definire liberamente dei progressivi personalizzati e dinamici in modo da effettuare dei controlli oppure delle analisi in tempo reale sulle situazioni di magazzino; un tipico esempio potrebbe essere un progressivo di pezzi rotti o scartati in produzione.
I progressivi che vengono definiti nelle causali di magazzino sono dinamici, in quanto non esiste nessuna operazione di ricalcolo. Questo consente innanzitutto di evitare ogni possibile errore di valutazione sulle situazioni di magazzino, ed in secondo luogo permette di avere istantaneamente proiezioni nel futuro e nel passato semplicemente cambiando una data.
Per quanto riguarda la parte fiscale vengono gestite le valorizzazioni ad ultimo costo, costo standard, costo medio e LIFO a scatti sulla base della definizione dei magazzini fiscali.
Di seguito l'elenco dei moduli disponibili per l'area magazzino:
-
Modulo Magazzino:
Anagrafiche prodotti e servizi, carico e scarico merci, generazione automatica codici articolo, scorte minime, inventario di magazzino, chiusure e valorizzazioni fiscali, gestione lettori ottici, stampa etichette, gestione articoli equivalenti e sostitutivi. -
Gestione Lotti:
Movimenti di magazzino, tracciabilità, controllo date di produzione e scadenza. -
Gestione Matricole:
Gestione delle matricole e serializzazione di un prodotto in fase di carico e di scarico dei documenti di vendita, acquisto e movimenti di magazzino.