Incentivi per l'acquisto di verificabanconote
Bonus Sicurezza per i Verificabanconote
Approvato il modello IMS per l'attribuzione del credito d'imposta
L'agevolazione è rivolta alle piccole e medie imprese commerciali che installano un sistema di Rilevazione del Falso.
Da lunedì 28 aprile 2008, è in vigore l'operazione "bonus sicurezza". E' sin d'ora possibile presentare l'istanza per l'attribuzione del credito d'imposta per l'adozione di misure finalizzate a prevenire il rischio di comportamento di atti illeciti da parte di terzi.
Con provvedimento 31 marzo 2008 del direttore dell'agenzia delle Entrate, è stato infatti approvato il modello IMS, con le relative istruzioni.
La Finanziaria 2008 (articolo 1, commi 228 e 233) prevede la concessione per gli anni 2008, 2009 e 2010 di un credito d'imposta per le spese sostenute per l'acquisizione e l'installazione di impianti e attrezzature di sicurezza, inclusi i costi sostenuti per la diffusione degli strumenti di pagamento con moneta elettronica ed i verificatori del falso.
Soggetti interessati:
Possono beneficiarne tutti coloro che esercitano attività commerciali di vendita al dettaglio e all'ingrosso ma anche di somministrazione di alimenti e bevande che rientrano nella definizione di Pmi secondo quanto previsto dal decreto del ministro delle Attività produttive del 18 aprile 2005. Il credito d'imposta spetta in misura pari all'80% delle spese sostenute e, comunque, per un importo non superiore, nel triennio, a 3.000 euro.
Può chiedere il contributo anche chi esercita, in via esclusiva o prevalente, attività di rivendita di generi di monopolio e che opera sulla base di una concessione amministrativa (legge 1293/1957 e regolamento di esecuzione contenuto nel Dpr 1074/1958). Il credito d'imposta è utilizzabile esclusivamente in compensazione (articolo 17 del Dlgs 241/1997). L'agevolazione spetta, per ciascuno degli anni 2008,2009 e 2010, in misura pari all'80% delle spese sostenute e, comunque, entro il limite massimo di 1.000 euro.
Chi vuole avvalersi del credito di imposta deve presentare per via telematica all'agenzia delle Entrate una istanza utilizzando l'apposito modello IMS per l'attribuzione del credito d'imposta, disponibile in formato elettronico sul sito internet dell'Agenzia.
Per l'anno 2008 l'istanza può essere presentata dalle 10:00 del 28 aprile mentre per gli anni 2009 e 2010 a partire dalle 10:00 del 2 febbraio.
Un apposito software, denominato CREDITOSICUREZZA, sarà disponibile gratuitamente in formato elettronico sul sito internet dell'Agenzia. Nell'istanza devono essere indicati gli estremi della documentazione che attesta l'effettività delle spese agevolabili.
Fanno fede la fattura o, per acquisto in leasing, la documentazione che attesta il costo sostenuto dal concedente.
Le istanze saranno esaminate in ordine cronologico e l'Amministrazione finanziaria provvederà in via telematica a comunicare ai richiedenti, entro 30 giorni dalla presentazione dell'istanza, l'accoglimento o il diniego del credito in relazione alle risorse finanziarie disponibili.
Le istanze non accolte per esaurimento dei fondi disponibili nel 2008 e nel 2009 avranno titolo di precedenza nell'assegnazione dei fondi stanziati nel 2009 e 2010.
www.agenziaentrate.gov.it